ACCESSIBILITÀ
L'ingresso senza dislivelli del duomo è quello laterale. L'ingresso principale presenta un gradino in discesa.Vicino all'entrata principale c'è un pannello con la spiegazione dell'edificio. Ogni testo ha un QR code per poterlo leggere dal telefono.
All'interno del Duomo è presente una riproduzione tattile dell'edificio.
La cripta e il presbiterio presentano gradini per accedervi.
L'edificio, cominciato nel 1284, è considerato il monumento più importante della città. È stato costruito vicino alla vecchia mura della città, includendo una torre che è stata trasformata in un campanile. Nel corso degli anni, il Duomo è stato arricchito da molte opere d'arte importanti; alcune sono ancora lì, altre sono state spostate in un'altra chiesa, mentre altre sono state perse o rubate. Ci sono stati molti lavori di restauro e modifiche al Duomo.
Un terremoto il 6 maggio 1976 ha causato danni gravi, ma il Duomo è stato salvato grazie a interventi rapidi che hanno evitato ulteriori danni da scosse successive. Originariamente, il Duomo aveva uno stile diverso, iniziando con l'arte romanica e poi cambiando verso l'arte gotica, che lo ha reso maestoso ed elegante. È stato completato intorno al 1420 e ha dimensioni di 45 metri di lunghezza, 21 di larghezza e 20 di altezza.
Sul lato nord, c'è un grande portale di pietra fatto da Zenone da Campione nel 1376, un capolavoro di architettura e scultura, noto come la porta moresca. La facciata principale sul lato ovest è notevole per i suoi sette rosoni, una caratteristica unica nella regione del Friuli.
L'interno
Il Duomo ha tre parti principali, separate da colonne decorate che sostengono archi a punta anche loro decorati. Il tetto è fatto di travi di legno, e la parte davanti dell'altare è stata alzata per creare spazio per una cripta sotto.
Sul lato sinistro, trovi l'altare dedicato a Sant'Andrea con un dipinto del 1655 che mostra il suo martirio, fatto da Giuseppe Heintz Il Giovane. Ci sono anche l'altare di San Giovanni Battista e quello del Sacro Cuore.
Sul lato destro, c'è l'altare di San Francesco con un dipinto di Palma Il Giovane del XVII secolo, la Cappella del Carmine con sculture fatte da Pilacorte e la Cappella del Rosario con dipinti di Gasparo Narvesa dalla fine del XVI secolo all'inizio del XVII secolo.
Nella parte centrale del Duomo, c'è un grande organo in stile rinascimentale, decorato con dipinti e tavole di Giovanni Antonio Pordenone del 1525.
Cripta
Scendendo le scale, si arriva a una cripta molto particolare, sostenuta da grosse colonne che tengono su delle volte. Qui, c'è il sarcofago di un nobile di Spilimbergo del XIV secolo, Walterpertoldo IV, che prima era fuori, nel cortile della chiesa. Nella cripta, ci sono anche alcuni dipinti antichi e un altare di pietra dedicato a San Leonardo, fatto da Paolo di Spilimbergo. Questo è stato costruito per ringraziare di essere scampati a un pericolo durante una battaglia contro i Turchi nel 1472.
Nel Duomo di Spilimbergo, ci sono un coro di legno e dei libri antichi decorati, parte di un progetto grande voluto dai nobili e dal clero locale. Nel 1475, Ettore di Spilimbergo ha fatto fare il coro di legno da Marco Cozzi, seguendo l'esempio di una chiesa a Venezia. Questo coro, fatto in stile gotico, ha 24 posti, ognuno con sopra un santo. È stato restaurato nel 1996 e messo nella Chiesa dei Santi Giuseppe e Pantaleone.
Nella casa del prete, ci sono dei libri molto vecchi e decorati, scritti e decorati tra il 1483 e il 1507. Sono sei libri fatti di pergamena, decorati con immagini bellissime da Giovanni da Cramariis, usati per le cerimonie religiose.