Regeneration Panel: I costi dello sviluppo: giustizia sociale e transizione ecologica tra sfide locali e responsabilità globali

Il mondo del lavoro oggi è caratterizzato da bassi salari, da lavori poveri, da una crescente incertezza e disuguaglianza. Il prezzo della spesa cresce più velocemente dell’aumento degli stipendi, l’inflazione è sempre più pesante e le fabbriche continuano a chiudere o a delocalizzare. In un panorama che già è devastato, che spazio c’è per l’ambiente? Viceversa, si può parlare di sostenibilità ambientale senza parlare dei rischi sociali che una transizione green può comportare? La nostra vuole essere una riflessione su come la lotta per il clima e quello per la giustizia sociale debbano essere portate avanti insieme. Quale siano le opportunità e quali i rischi di questo, alla luce delle esigenze economiche da un lato e le esigenze ambientali dall’altro.”

Carrozzina
3/3
Limitazioni motorie
3/3
Neonati
2/3
Passeggini
2/3
Disabilità uditive
2/3
Disabilità visive
2/3
Animali
0/3
20 luglio 2025
ore 17:00
Hotel Saisera - Valbruna
Con il sostegno di:
Io sono Friuli Venezia Giulia Credit Agricole Fondazione Friuli Rotary International
IO CI VADO APS - C.F. 94144010306
Privacy policy