Un concorso di elementi naturali, storici e artistici ha permesso a Polcenigo di diventare uno dei Borghi più belli d'Italia. Testimoni della sua lunga storia sono oggi i resti del castello medievale, alcune dimore signorili del Cinque e Seicento e varie chiese, tra cui quella della SS. Trinità collocata nel magnifico scenario delle sorgenti del fiume Livenza.
Tutto il contesto naturale è caratterizzato dalla ricchezza di acqua: oltre al Livenza, sono di indiscutibile fascino anche le vicine sorgenti del Gorgazzo, acque dal colore cristallino che scaturiscono da una cavità carsica.
Polcenigo ospita il Museo dell'Arte Cucinaria, in ricordo delle generazioni di cuochi emigrate in tutto il mondo.
Tra gli appuntamenti, il più antico è la Sagra dei sést, cioè dei cesti e, più in generale, del vimine, del giunco e della rafia, che si tiene la prima domenica di settembre.
(FONTE: Promoturismo FVG)